Venerdì 3 maggio 2019 – ore 21,15
Salone Centro Polivalente del Comune di Venaus
SCARPONI SOTTO IL LETTO
Una pagina di storia scritta dal popolo valsusino, raccontata attraverso il dialogo fra un documentario e la narrazione teatrale dal vivo
Lo spettacolo racconta la resistenza operata dagli abitanti della Valle di Susa nei confronti della linea ferroviaria ad Alta Velocità durante l’autunno del 2005 e che ha avuto come epicentro la piana di Venaus.
Accosta ai fatti più drammatici numerosi momenti di condivisione e bellezza, dando voce a ragioni e sentimenti di una popolazione che ha cercato di ridare senso alla parola Democrazia. E ritrovato, forse inaspettatamente, radici e appartenenza comunitaria.
Scritto e diretto da Paolo Senor. Con Elisa Ribichini e Andrea Atzeni. A cura di Teatro di Terra e dell’associazione Livres como o Vento (www.livres.it/wordpress/)
Evento patrocinato dal comune di Venaus.
In collaborazione con Terra e Libertà – Critical Wine (www.criticalwinenotav.it)
INGRESSO LIBERO
Teatro di Terra presenta:
IL MIO MOROSO MI HA RUBATA e altre storie di montagna
Spettacolo di teatro, canzone e musica liberamente tratto da “Il mondo dei vinti” di Nuto Revelli
PRESSO
OSTANA (CN) – RIFUGIO GALABERNA 25 Aprile 2018
PROGRAMMA
ore 14,30: Passeggiata Resistente (ritrovo di fronte a “La Porta del Monviso” ore 17,30: Merenda Sinoira ore ore 20,00: Spettacolo liberamente ispirato a “Il mondo dei vinti” di Nuto Revelli
RESTITUIRE LE STORIE A “IL MONDO DEI VINTI”
Con il nostro piccolo gruppo di teatranti e musicisti appassionati di cultura popolare cercheremo di amplificare la voce di quei vinti che, senza Nuto, nulla ci avrebbero raccontato del loro mondo, lasciandoci come mute testimoni le pietre delle tante borgate abbandonate. Queste voci – insieme ai visi, gli accenti dialettali, le canzoni e le danze plasmate dalla terra – vorremmo soprattutto restituirle ai luoghi che delle stesse sono stati culla: andando quindi a raccontarle nelle malghe, nei rifugi, tra le vecchie borgate e i paesi di montagna. Anche dove non arrivano le auto, mettendoci in spalla gli strumenti musicali, i pochi abiti e oggetti di scena, e così ripercorrendo i sentieri del nostro passato.
Con: PAOLA PARINI, ANDREA ATZENI, DANIELE CONTARDO, ARIANNA CIBONFA, PAOLA MARCHISIO, NICA MAMMI’
Adattamento e regia: PAOLO SENOR
In collaborazione con: “Livres como o Vento”, “Atti o Scene in luogo pubblico”, “Due ruote di Resistenza”
PER INFORMAZIONI:
Paolo 3356410727 – tdo@livres.it – www.livres.it/wordpress/
Teatro documentario
“Gli scarponi sotto il letto”
Sabato 21 novembre, ore 21, presso il Circolo Ricreativo Sociale di Buscate (MI), via Madonna del Carmine 5, verrà rappresentato “Gli scarponi sotto il letto”, teatro-documentario scritto e realizzato da Paolo Senor.
Lo spettacolo racconta la resistenza nei confronti dell’Alta Velocità operata dagli abitanti della Valle di Susa durante l’autunno del 2005: la fatica, lo stupore, le facce, la passione, la determinazione, la bellezza. Ragioni e sentimenti di una popolazione che ha cercato di ridare senso alla parola democrazia. E ritrovato, forse inaspettatamente, radici e appartenenza comunitaria. Con Sara Sibona, Luca Agnelli, Paolo Senor. Ingresso libero.
Lo spettacolo verrà replicato a Torino giovedì 17 dicembre, in una serata organizzata dal Centro Studi Sereno Regis.
Per informazioni: tdo[at]livres.it
“Credo che il teatro debba portare felicità, debba aiutarci a conoscere meglio il nostro tempo e noi stessi… conoscere meglio il mondo in cui viviamo per poterlo trasformare nel modo migliore possibile". Augusto Boal